Cos'è animal kingdom?

Regno Animale (Animalia)

Il regno animale o Animalia è uno dei regni in cui si dividono gli organismi viventi. È caratterizzato da organismi eucarioti, pluricellulari e eterotrofi, ovvero che si nutrono di sostanze organiche prodotte da altri organismi.

Caratteristiche principali:

  • Eucarioti: Le cellule degli animali possiedono un nucleo ben definito, racchiuso da una membrana.
  • Pluricellulari: Sono composti da numerose cellule specializzate che cooperano per formare tessuti, organi e sistemi.
  • Eterotrofi: Non sono in grado di produrre il proprio nutrimento tramite fotosintesi o chemiosintesi, ma devono ottenerlo consumando altri organismi.
  • Mobilità: La maggior parte degli animali è in grado di muoversi attivamente, almeno in una fase della loro vita.
  • Riproduzione sessuata: La riproduzione avviene principalmente attraverso la riproduzione sessuata, con la fusione di gameti (cellule sessuali).
  • Sviluppo embrionale: Lo sviluppo di un animale a partire da una cellula uovo fecondata (zigote) segue un processo di sviluppo embrionale caratteristico.
  • Assenza di parete cellulare: Le cellule animali non possiedono una parete cellulare rigida, a differenza delle piante e dei funghi.

Classificazione:

Il regno animale è estremamente diversificato e viene suddiviso in numerosi phyla (o tipi), tra cui i più importanti sono:

Importanza Ecologica:

Gli animali svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi, contribuendo alla regolazione delle popolazioni, alla decomposizione della materia organica, all'impollinazione e alla dispersione dei semi. La loro diversità e abbondanza sono indicatori della salute degli ecosistemi.